Now Reading
Luoghi e racconti nelle foto di San Lazzaro di Savena

N. 101- Giugno 2025

 

 

 

Luoghi e racconti nelle foto di San Lazzaro di Savena

La mostra fotografica “I luoghi del Quartiere Savena ieri e oggi” presso il centro ARCI, realizzata grazie alla collaborazione tra la Biblioteca N. Ginzburg, il progetto Bella Vez dell’ARCI Bologna e l’ARCI Benassi, non costituisce solo un’esposizione di immagini, ma anche un progetto che ha coinvolto diverse generazioni del quartiere in varie fasi e che ha favorito lo scambio di esperienze e conoscenze.

I luoghi del Quartiere Savena ieri e oggi – 1

Un progetto che ha realizzato una mostra che evidenzia l’importanza della coprogettazione e della memoria condivisa nonché promuove il patrimonio fotografico custodito dalla Biblioteca N. Ginsburg. Ciò ha permesso di creare un evento per celebrare le radici storiche del quartiere e riflettere sui nuovi significati che i luoghi assumono nella società di oggi.

Le foto esposte sono state scelte da Roberta Oddo, volontaria del servizio civile, con i cittadini del quartiere che frequentano il progetto Bella Vez dell’ARCI e costituiscono ciascuna una narrazione che contribuisce alla costruzione di un mosaico di ricordi collettivi, riscoprendo i luoghi del quartiere. Testimonianze di un tempo che rivive e nuove interpretazioni che emergono, creando un dialogo intergenerazionale che arricchisce la comprensione collettiva del territorio.

La mostra evidenzia il valore storico dei luoghi, ma li reinventa alla luce di nuovi significati, trasformandoli in simboli viventi di memoria, appartenenza e condivisione. Un esempio tangibile di come l’arte e la collaborazione possano ridare vita a spazi, rendendoli più vibranti e significativi per chi li vive ogni giorno.

All’inaugurazione della mostra oltre al pubblico, cittadini del quartiere, erano presenti anche il deputato ed ex-sindaco di Bologna Virginio Merola, la Presidente del Quartiere Savena Marzia Benassi e la responsabile della Biblioteca N. Ginzburg Miroslava Motošková.

La mostra sarà aperta fino al 31 maggio ed è gratuita

Albana Temali

Via del Battirame, 6/3a · 40138 Bologna - Italy
Tel +39 051 531800
E-mail: redazione@omnismagazine.com
Reg. Tribunale di Bologna n. 8115 del 09/11/2010

Editore: Mediatica Web - BO

Scroll To Top