Now Reading
Il centenario del Milite Ignoto

N. 81- Settembre 2023

 

 

 

Il centenario del Milite Ignoto

In occasione della commemorazione del centenario del trasferimento della salma del milite ignoto da Aquileia a Roma tra il 29 ottobre e il 2 novembre, un treno storico-rievocativo con locomotiva a vapore, curato da Fondazione FS, ha ripercorso le tappe del mitico viaggio del 1921 che vide arrivare il convoglio, stracolmo di fiori e tra due ali ininterrotte di folla, emozionata e plaudente, alla Stazione di Bologna Centrale il 30 ottobre alle ore 18,30 per ripartire il 31 ottobre alle ore 6,24.

Il convoglio rievocativo è ripartito per Firenze, per poi arrivare al binario 1 di Roma Termini, accolto dalle più alte Autorità di Stato.

Alla cerimonia di cent’anni fa fu presente la madre di Francesco Baracca, l’asso lughese dell’aviazione, abbattuto da un biplano austro-ungarico il 19 giugno 1918.

Un’interessante mostra documentaria, con foto inedite e filmati d’epoca, è in corso nel Museo Francesco Baracca di Lugo di Romagna e resterà aperta fino al 5 dicembre.

In concomitanza con il Treno del Centenario, nel cascinale museo ‘La Palazza’ di Budrio di Cotignola (Ravenna), è stata allestita una mostra dedicata l’evento, con materiali bellici trasformati per la vita civile.

Il Poligrafico e Zecca dello Stato ha solennizzato l’anniversario con un’elegante moneta-medaglia d’argento da collezione, del valore facciale di 5 euro, ideata da Silvia Petrassi.

Via del Battirame, 6/3a · 40138 Bologna - Italy
Tel +39 051 531800
E-mail: redazione@omnismagazine.com
Reg. Tribunale di Bologna n. 8115 del 09/11/2010

Editore: Mediatica Web - BO

Scroll To Top